ASSUD
Mozia
Una trattoria/pizzeria all’interno della Riserva delle Isole dello Stagnone di Marsala, nello strepitoso scenario delle saline dell’isola di Mozia.
Aperta nel 2016, propone ai propri visitatori un menu ristorante dedicato al pesce del Mediterraneo e in particolare al “pesce azzurro” considerato “povero” ma ricco di sapori e proprietà organolettiche e la pizza il cui impasto è fatto con le farine di grani antichi Siciliani come la tumminia e condite con materie prime d’eccellenza.
La globalizzazione del commercio ha rivoluzionato la nostra alimentazione portando sulla nostra tavola prodotti che arrivano da ogni angolo del pianeta quasi annientando le economie locali. Il pesce è uno di questi. Assud sceglie di valorizzare i sapori della cucina tradizionale e privilegiare i piccoli pescatori locali indipendenti scegliendo per i propri piatti il pesce azzurro e altro pescato locale che oltre ad essere saporito e nutriente (ricco di omega3) è eticamente coerente con i nostri principi di cucina.
La globalizzazione del commercio ha rivoluzionato la nostra alimentazione portando sulla nostra tavola prodotti che arrivano da ogni angolo del pianeta quasi annientando le economie locali. Il pesce è uno di questi. Assud sceglie di valorizzare i sapori della cucina tradizionale e privilegiare i piccoli pescatori locali indipendenti scegliendo per i propri piatti il pesce azzurro e altro pescato locale che oltre ad essere saporito e nutriente (ricco di omega3) è eticamente coerente con i nostri principi di cucina.

Caponata di pesce ASSUD

In un tegame mettere l’olio e la cipolla e far rosolare per qualche minuto. Dopo aggiungere il sedano (precedentemente sbianchito per un paio di minuti) e il peperone. A parte far cuocere l’aceto e lo zucchero fino allo scioglimento di quest’ultimo e aggiungerlo alle verdure. Aggiungere il concentrato, la passata di siccagno, i pinoli, i capperi, l’uva sultanina e far cuocere per circa 30 minuti. A parte friggere le melanzane tagliate a cubetti. A parte spadellare il pesce spada tagliato a cubetti…

Conosciamo lo chef

Alessio Catalfo

Soprannome: ‘u scef


Cuoco per passione prima che per professione. Laureato in Economia e Commercio all’Universita di Parma decide di restare nella città emiliana e iniziare la carriera in cucina al ristorante ‘i Corrieri’ dove resterà per 5 anni. La saudade siciliana lo rimette su un aereo di sola andata direzione casa. Dopo poche settimane entra nella squadra di Assud. Dopo i successi nazionali di Eataly a Mialno e a Roma in cui dirige la brigata siciliana oggi è a capo della cucina di Assud Mozia è responsabile di tutte le cucine di Assud.

loading...